Pietro Leemann, cuoco veg stellato: “Chi conosce la sofferenza degli animali rinuncia alla carne”
Moderato ed ecumenico, esattamente come la sua cucina accogliente e riconciliata, Pietro Leemann potrebbe essere definito il cuoco anti-Masterchef, visto che per lui cucinare è l’opposto della competizione forsennata. Ma…
Perché la decrescita è fondamentale INTERVISTA A CAROLA RACKETE
INTERVISTA A CAROLA RACKETE Movimenti e ricercatori attenti ai temi della decrescita smontano in questi giorni la comunicazione dei governi secondo cui la pandemia è una catastrofe naturale casuale. Lo…
Se il cambiamento climatico “surriscalda” anche l’armonia di coppia
C’è un nuovo tema, carico di esplosività, che minaccia le coppie e le famiglie italiane. È la questione del cambiamento climatico, con tutte le conseguenze che porta con sé in…
Pulizie green
Visto che sono una consumatrice attenta e molto curiosa, ho pensato di segnalare i prodotti che non danneggiano l’ambiente che ho conosciuto e usato. Siano essi una spray per i…
Clima, no ai negazionisti in tv: il cambiamento climatico non è un’opinione
Mentre le immagini di un’Italia climaticamente sconvoltascorrono davanti ai nostri occhi – da un lato alluvionidevastanti, dall’altro un caldo inquietante e anomalo – lanostra tv ancora fatica a trovare la…
Perché siamo tutti destinati a non mangiare più carne
Il motivo principale per cui uomini di tutte le epoche storiche,tra cui moltissime persone religiose e cristiane, hanno decisodi diventare vegetariani o vegani è stato quasi sempre ilrispetto per l’esistenza…
Cambiamento climatico, quello che un tassista romano ha capito (e i politici no)
Come tutti quelli che si occupano di clima, o sono consapevolidi cosa sia il cambiamento climatico, faccio i conti tutti i giornicon momenti di immenso sconforto e terrore e momenti…
Quel legame tra spreco e riscaldamento globale
In un mondo in cui 800 milioni di persone non hanno cibo e in cui nel 2050, per sfamare 9 miliardi di persone, dovremo produrre il 70% in più di…
Io coltivo diverso: gli orti del sottosuolo di Londra
Se avete dimestichezza con semi e prodotti di campo, vi piace lavorare in squadra e soprattutto non soffrite di claustrofobia, l’annuncio di lavoro del “Growing Undeground” di Londra fa per…
Acqua, troviamo il giusto rapporto
Da un lato, ne temiamo con terrore la scomparsa, paventiamo prossime guerre globali per la sua conquista, temiamo le inondazioni e i diluvi che potrebbero spazzarci via. Dall’altro, però, non…