Musei della scienza o parchi giochi?
Si moltiplicano in tutte le città europee, spesso in strutture bellissime costruite da architetti di grido: sono i musei della scienza e della natura, che da tempo sono diventati dei veri poli di…
elisabettaambrosi.com
Si moltiplicano in tutte le città europee, spesso in strutture bellissime costruite da architetti di grido: sono i musei della scienza e della natura, che da tempo sono diventati dei veri poli di…
Qualche giorno fa il ministro Gilberto Pichetto Fratin si è commosso durante un incontro con una giovane disperata per il proprio futuro a causa della crisi climatica. Sono state lacrime sinceramente apprezzabili…
Mi è capitato spesso di parlare con persone anziane (genitori, suoceri, amici) di crisi climatica. La loro reazione è sempre stata simile: la questione viene lasciata presto cadere. Non tanto per indifferenza, non tanto…
Immaginate questa scena: l’Italia è stata colpita da un violentissimo terremoto. Centinaia di migliaia di persone non hanno più casa, le scuole sono distrutte e chiuse, manca acqua corrente e cibo.…
In una recente intervista il presidente del Libano ha detto che il rischio di mancanza di cibo nel suo paese è reale: la dipendenza dal grano e mais ucraino infatti è fortissima, così come…
Intervista a Paola Mercogliano Come cambierà il clima nel nostro paese e cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi anni? La fisica Paola Mercogliano, responsabile della divisione di ricerca della Fondazione…
Intervista a Eleonora Evi La legislazione europea a difesa della salute e dell’ambiente? “Può considerarsi per molti versi la migliore al mondo, anche se il principio di precauzione spesso viene…
Mai momento è stato più propizio per parlare della condizione infantile e giovanile quanto la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che cade oggi. Se dovessimo fare un bilancio, stando solo…
Non c’è transizione energetica senza redistribuzione sociale e senza un accompagnamento di quei lavoratori che sono occupati in settori inquinanti. Lo dice Elly Schlein, ex europarlamentare, vicepresidente della Regione Emilia- Romagna…
Ho letto con grande interesse il breve, intenso, libro dello scrittore Jonathan Franzen che Einaudi ha mandato in stampa poco tempo fa. Il libro si chiama “E se smettessimo di…