Ritorno sui banchi? Abbiamo un problema: il caldo
Esiste un termometro della crisi climatica che vale mille volte più degli altri. Sono le madri che monitorano, costantemente, come sempre, lo stato di salute dei propri figli. E che ogni anno,…
elisabettaambrosi.com
Esiste un termometro della crisi climatica che vale mille volte più degli altri. Sono le madri che monitorano, costantemente, come sempre, lo stato di salute dei propri figli. E che ogni anno,…
Convegni e incontri su agroecologia, antispecismo, diritto all’acqua, ecoansia, migrazioni e clima, lobbying civico, ecofemminismo alternati a musica, sport, pranzi e cene condivise, notti in tenda e in palestra. Quello…
C’eravamo detti che forse quei viaggi aerei in tutto il mondo, pensando alle mete esotiche o alle grandi città internazionali come posti dietro casa nostra da raggiungere comodamente con un volo, per starci…
“Libere di essere madri”: così su Repubblica Cristina Comencini ha rilanciato il tema della maternità, affiancando alla perdita di centralità della maternità nel dibattito pubblico anche quella del privato. In sostanza, sembra dire…
La coppetta mestruale rosa, avvolta in un romantico tessuto di iuta, è ancora lì, nella sua scatola di cartone ecologico. L’avevo comprata sull’onda di un articolo scritto proprio per spiegare…
Lunedì è uscito il nuovo rapporto dell’organismo Onu che si occupa di clima, il Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite (Ipcc). Chi è addetto ai lavori lo sapeva e sapeva che sarebbe…
Proprio i primi giorni di marzo scorso iniziava il primo lockdown duro per proteggersi dalle pandemia crescente. Un anno è passato e più o meno, per le donne e madri italiane, si…
Mai momento è stato più propizio per parlare della condizione infantile e giovanile quanto la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che cade oggi. Se dovessimo fare un bilancio, stando solo…
Intervista a Glenn Albrecht Non solo soluzioni tecniche. Contro il cambiamento climatico è ancora più fondamentale affrontare le emozioni di pessimismo, tristezza e soprattutto nostalgia che deriva dalla perdita di…
Proprio poche ore fa il governatore campano Vincenzo De Luca ha deciso di chiudere, oltre alla scuola primaria, medie e superiori, anche materne e nidi. Con questa scelta a mio avviso violenta,…