Smerilli: “Per salvare il pianeta impariamo a cooperare come le piante”
È una delle voci femminili più autorevoli del mondo cattolico sui temi economici, ambientali e sociali: Alessandra Smerilli, professoressa ordinaria di Economia Politica presso l’Università Pontificia Auxilium di Roma, Consigliera…
Recovery Fund, Conte lo blindi dall’assalto dei partiti
Vogliono dire la loro sui fondi europei. Contestano l’idea di una cabina di regia di esperti che faccia capo al governo. Minacciano addirittura una crisi di governo, forse nel momento…
Dalla formica regina che va sesso una volta sola alle formiche-tutte-sorelle: il magico modo dell’insetto più curioso
I maschi delle formiche? Sono serbatoi volanti di spermatozoi che, una volta fecondata la regina, muoiono e diventano ottimo cibo per le formiche femmine. La regina? È il passato, il…
Massimo Clemente: “Virologi e climatologi dovrebbero lavorare insieme”
Intervista a Massimo Clementi Qual è il rapporto tra cambiamento climatico, inquinamento, deforestazione e virus? Come i nostri stili di vita stanno causando infezioni umane di origine animale che possono…
“Clima, i cittadini sono pronti, la politica no”
Intervista a Ivan Novelli È nata nel 1971 grazie a una missione di un vecchio perschereccio partito da Vancouver per impedire test atomici degli Usa in un’isola vicino alla costa…
Divorzio, tutti più poveri, ma le donne di più
Basta buttare un occhio sui gruppi Facebook di genitori separati per capire che, quanto a divorzio, c’è ben poco da festeggiare. Lo scontro è continuo, la rabbia regna sovrana, l’ansia…
Censis, si allarga la frattura tra garantiti e non garantiti
fragili, ad aver pagato il prezzo più alto di una crisi che pure ha colpito tutti. E non sarà certo la “bonus economy”, la politica dei sussidi messa in atto…
«Ambiente, serve un centro studi per immaginare il nostro futuro»
intervista a Enrico Giovannini Il governo italiano “sull’ambiente sta facendo bene”, ma non sarà facile gestire i fondi che arriveranno dall’Europa per la transizione, perché – fortunatamente – “sono rigidamente…
“Studiamo come cambia il clima per aiutare la politica”
Intervista a Paola Mercogliano Come cambierà il clima nel nostro paese e cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi anni? La fisica Paola Mercogliano, responsabile della divisione di ricerca della Fondazione…
«L’Unione Europea acceleri sul clima»
Intervista a Eleonora Evi La legislazione europea a difesa della salute e dell’ambiente? “Può considerarsi per molti versi la migliore al mondo, anche se il principio di precauzione spesso viene…