Quanto sono utili quelle app antispreco
Sciami di torte pubblicate sui social, foto di tavole imbandite e aperitivi casalinghi: il cibo è stato il grande protagonista dell’era covid-19 e anzi – complice forse il peso di…
All you need is green
Sciami di torte pubblicate sui social, foto di tavole imbandite e aperitivi casalinghi: il cibo è stato il grande protagonista dell’era covid-19 e anzi – complice forse il peso di…
Si definisce cittadina europea e non tedesca, atea, ma soprattutto ambientalista Carola Rackete nella bella intervista rilasciata oggi al quotidiano La Repubblica. Una lunga conversazione da cui emerge la forza…
“Aziende multinazionali come Amazon, Google, Facebook e molte altre, che operano fuori da ogni controllo nazionale, stanno esercitando un potere troppo forte sui nostri governi e sulle nostre società, che…
È una delle voci più conosciute d’Italia eppure lui si definisce “timido”, “diversamente emotivo”, finito alla radio per sbaglio, “un paradosso, io volevo fare l’attore e invece il mio successo…
Intervista a Franco la Cecla Il cibo? Solo una delle pratiche della vita quotidiana, che prende valore unicamente quando fa parte di momenti che sono effettivamente conviviali, dialogici, occasione per…
INTERVISTA A CAROLA RACKETE Movimenti e ricercatori attenti ai temi della decrescita smontano in questi giorni la comunicazione dei governi secondo cui la pandemia è una catastrofe naturale casuale. Lo…
Da un lato, ne temiamo con terrore la scomparsa, paventiamo prossime guerre globali per la sua conquista, temiamo le inondazioni e i diluvi che potrebbero spazzarci via. Dall’altro, però, non…
“Non c’è dubbio: la crisi ambientale sta aumentando la nostra ansia e preoccupazione. E queste emozioni negative – preoccupazione, angoscia, rabbia – stanno crescendo in tutto il mondo negli ultimi…