Acqua pubblica ai privati, referendum tradito
Esattamente dieci anni fa, il 12 giugno del 2011, 26 milioni di italiani si recarono alle urne per chiedere senza mezzi termini che l’acqua restasse un bene di natura esclusivamente…
elisabettaambrosi.com
Esattamente dieci anni fa, il 12 giugno del 2011, 26 milioni di italiani si recarono alle urne per chiedere senza mezzi termini che l’acqua restasse un bene di natura esclusivamente…
Oggi è la Giornata mondiale dell’acqua. Molte le cose che si potrebbero ricordare per l’occasione, specie in rapporto al tema del cambiamento climatico che sta rendendo questo bene sempre più…
I giornali di queste settimane, e così tv, radio, talk show, sono pieni della cronaca della crisi di governo. La maggior parte dei commentatori ritiene che il voto sarebbe una…
Oggi, 3 gennaio, Greta compie 18 anni. Per l’Italia sarebbe finalmente considerata maggiorenne, degna di votare e di vivere autonomamente. Fa sorridere, tuttavia, lo iato che esiste tra la maturità…
È una delle voci femminili più autorevoli del mondo cattolico sui temi economici, ambientali e sociali: Alessandra Smerilli, professoressa ordinaria di Economia Politica presso l’Università Pontificia Auxilium di Roma, Consigliera…
fragili, ad aver pagato il prezzo più alto di una crisi che pure ha colpito tutti. E non sarà certo la “bonus economy”, la politica dei sussidi messa in atto…
Intervista a Eleonora Evi La legislazione europea a difesa della salute e dell’ambiente? “Può considerarsi per molti versi la migliore al mondo, anche se il principio di precauzione spesso viene…
Mai momento è stato più propizio per parlare della condizione infantile e giovanile quanto la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che cade oggi. Se dovessimo fare un bilancio,…
Quando ho saputo che sarebbe uscito un film su Greta Thunberg ho temuto che sarebbe stato un prodotto agiografico, retorico; oppure adagiato piattamente su stereotipi e cliché del mondo dell’attivismo…
When I heard that a film about Greta Thunberg was coming out, I feared it would be a hagiographic, rhetorical product; or resting flat on stereotypes and clichés of the…