Come ricicla l’Italia
A guardarla da certe angolature locali – come ad esempio Roma e il Lazio – l’Italia potrebbe sembrare molto indietro sul fronte della raccolta rifiuti e del riciclo. E invece…
elisabettaambrosi.com
A guardarla da certe angolature locali – come ad esempio Roma e il Lazio – l’Italia potrebbe sembrare molto indietro sul fronte della raccolta rifiuti e del riciclo. E invece…
Italia indietro – almeno su alcuni temi chiave come povertà, ambiente, energia – nella transizione verso un modello sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale. E con forti disuguaglianze, anche…
Per lunghi anni mi sono limitata a immagazzinare informazioni sul cambiamento climatico, preoccupandomi molto, ma senza andare oltre. Da appassionata di temi sociali, continuavo a scrivere come giornalista sulle questioni…
12.000 aerei, 7000 navi, 156.000 soldati, 2,6 milioni di armi leggere, decine di migliaia tra carri armati e veicoli, 17 milioni di mappe, centinaia di manichini fabbricati per sviare i…
Non solo manifestazioni, cartelli, tam tam su Facebook. Contro le inadempienze rispetto al cambiamento climatico e al rischio di un aumento di 4 gradi delle temperature entro fine secolo, c’è…
Ma da quanti anni e quanto intensamente ormai, sentite parlare di estati torride, caldo estremo, afa e via dicendo? Ormai la cronaca della temperatura è sdoganata: se fa molto caldo…
“Che il clima stia cambiando rapidamente è un’evidenza, specie per noi torinesi: ormai viviamo periodi caldi di siccità alternati a piogge che creano allagamenti che non siamo in grado di…
Dimenticate drammi edipici o malessere da avvitamento narcisistico. Oggi, secondo gli analisti, sul lettino l’ansia che più emerge è soprattutto una: quella ecologica, quella causata dal pensiero della riduzione imminente…
Si definisce cittadina europea e non tedesca, atea, ma soprattutto ambientalista Carola Rackete nella bella intervista rilasciata oggi al quotidiano La Repubblica. Una lunga conversazione da cui emerge la forza…
Hanno proprietà utilissime – sono leggere, resistenti all’umidità e alle alte temperatura, sono durevoli ed economiche. Svolgono, inoltre, un ruolo fondamentale in alcuni campi, come in ambito ospedaliero, per le…