Per salvare dal cambiamento climatico bisogna crederci
12.000 aerei, 7000 navi, 156.000 soldati, 2,6 milioni di armi leggere, decine di migliaia tra carri armati e veicoli, 17 milioni di mappe, centinaia di manichini fabbricati per sviare i…
elisabettaambrosi.com
12.000 aerei, 7000 navi, 156.000 soldati, 2,6 milioni di armi leggere, decine di migliaia tra carri armati e veicoli, 17 milioni di mappe, centinaia di manichini fabbricati per sviare i…
Mentre l’Istat certifica la débacle demografica del nostro paese, cui solo l’immigrazione in parte dà risposta, per le giovani donne italiane c’è un altro dubbio che si pone nella scelta, già difficile, di…
Ma da quanti anni e quanto intensamente ormai, sentite parlare di estati torride, caldo estremo, afa e via dicendo? Ormai la cronaca della temperatura è sdoganata: se fa molto caldo se ne…
Si definisce cittadina europea e non tedesca, atea, ma soprattutto ambientalista Carola Rackete nella bella intervista rilasciata oggi al quotidiano La Repubblica. Una lunga conversazione da cui emerge la forza spontanea di questa…
Non appartengo al gruppo di chi crede che la tecnologia sia l’apocalisse e che occorra far fuori cellulari, computer e tablet, vietandoli totalmente anche ai bambini. Uso tantissimi dispositivi, per…
Da metà settembre su questo sito partirà la mia rassegna stampa sui temi dell’ambiente e del clima. Ci saranno tutte le notizie, in Italia e dal mondo, raccontate però con…
Nella vita può accadere di tutto, ad esempio, com’è successo a me, trovarsi ad elogiare un disegno di legge depositato dalla deputata di Fi Micaela Vittoria Brambilla, con la quale non…
È stato lanciato, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, di cui ormai da tempo apprezzo la comunicazione e l’operato, il progetto Forestami, nato su iniziativa di Comune e Città metropolitana di…
Sua madre lo ha partorito, allattato, svezzato, vaccinato, educato, cresciuto, accompagnato, protetto, immensamente amato. E poi M.T. è morto a vent’anni,ucciso dalla pallottola di un pensionato che, durante una battuta di…
Un giornalista del Guardian si è divertito a scendere in strada e chiedere ai passanti quante sterline guadagnassero all’anno. Le risposte sono state quasi sempre negative, vaghe, imbarazzate, quasi fosse un tabù. Ebbene, mi sono…